I nostri obiettivi educativi coinvolgono, secondo un programma giornaliero sempre diverso e in relazione alle diverse esigenze ed età di ogni bambino, le principali aree cognitive dello sviluppo infantile:
- area psicomotoria – con l’ausilio di moduli in gommapiuma (scivoli, tappeti, la casetta) vengono proposti ai bambini giochi di psicomotricità
- area intellettiva – vengono incentivate le attività di sperimentazione come puzzle, giochi ad incastro e costruzioni
- area tattilo-manuale – settimanalmente si organizzano per i piccoli laboratori di pittura, di collage, di giardinaggio, di cucina e di manipolazione con pasta di sale, farine, sabbia e legumi secchi
- area socio-affettiva – i giochi di gruppo permettono ai bambini di porsi in relazione con i coetanei, l’ascolto delle fiabe e i giochi di imitazione li aiutano a comprendere e sperimentare i ruoli sociali.
Inoltre, ai bimbi vengono proposti ogni settimana laboratori di inglese, yoga e musica. Il tutto viene poi documentato attraverso materiale fotografico, video e anche dai lavoretti che i piccoli realizzano di giorno in giorno.